Francis Kéré - NX 680

The Fireplace

Architettura arcaica unita a un design perfetto.

È il motivo della nuova campagna di next125. È stato creato in collaborazione con l'architetto Francis Kéré, il nuovo creatore del marchio di cucine premium. Il risultato di questa fusione per gli amanti della cucina, dell'architettura e del design è stato esposto a Milano in occasione della Milano Design Week nell'aprile 2024.

L'amore per il legno, la passione per il design e l'architettura, il fascino per il fuoco e la cucina hanno fatto incontrare il produttore di cucine di Herrieden e l'architetto di Berlino. L'obiettivo era creare una straordinaria metafora della cucina e del cucinare, della comunità e della comunicazione. Il centro di cottura, punto centrale di ogni cucina, è stato l'ispirazione per il nome del progetto e della nuova campagna: "The Fireplace".

L'affascinante risultato della collaborazione è un padiglione simile a un pantheon che si presenta all'esterno nella sua potente naturalezza: organico e caldo, chiuso e invitante allo stesso tempo. I tronchi di abete rosso non trattati formano il tondo, mentre la cupola è costituita da fasci di legno assemblati in modo apparentemente casuale, attraverso le cui fessure la luce cerca di entrare all'interno.

Entrando, si scopre il pezzo forte: la cucina next125. L'isola centrale della cucina, con il suo piano cottura in posizione centrale, si trova direttamente sotto la cupola ed è avvolta in un'atmosfera mistica mattutina dai raggi di luce che scendono verso il basso.

Scintilla di ispirazione

Il vetro specchiato bronzato sui frontali e sui lati dell'isola della cucina fa girare l'illusione della luce e dello spazio quasi all'infinito e valorizza le pareti interne grezze del padiglione. Il vero centro di tutta la stanza, tuttavia, è l'area di cottura, "The Fireplace". È stato incorporato nel piano di lavoro in pietra naturale della gamma Systemo. È messo in scena in modo sensuale da un fascio di luce che scende dal centro, sostenuto da un mobile alto incassato nella parete del padiglione. L'impiallacciatura in rovere, tinta in nero onice, è un nuovo design di facciata. Un'altra innovazione è il tavolo rotondo allungabile posizionato a lato dell'isola della cucina, con la sua imponente base in metallo, che invita le persone a riunirsi e a parlare: l'idea di base di Kéré della cucina come luogo di comunità viene qui celebrata.