Cosa c'è di meglio che iniziare la giornata con una ricca colazione in buona compagnia?

Il modo migliore per iniziare la giornata senza frenesia e stress è la colazione. È divertente, motivante e rende felici. Almeno così sostengono i due protagonisti del nuovo libro "Il brunch è morto - lunga vita alla colazione". I due ristoratori e chef stellati Sonja Baumann ed Erik Scheffler sono appassionati di colazione e vogliono celebrarla di nuovo in grande stile, con creazioni deliziose che fanno venire l'acquolina in bocca al solo vederle.

Perché preferiamo il brunch alla colazione? Perché ci piace dormire nel fine settimana e poi è troppo tardi per la colazione? Secondo i due autori: Non ha senso. Vogliono riportare la colazione a quello che era un tempo, ovvero un glorioso inizio di giornata. E questo non vale solo per i mattinieri.

A differenza delle grandi metropoli come New York o Londra, dove il brunch si è affermato da diversi anni, in Svizzera la cultura della colazione o del brunch è stata a lungo trascurata. Non esisteva. Quasi nessun ristorante o caffè era aperto la domenica mattina. Tuttavia, negli ultimi anni molto è cambiato e se si vuole fare colazione la domenica non è più necessario vagare per città e villaggi. Ci sono sempre più posti in cui è possibile farlo in modo bello e completo. Con grandi e variegate offerte in compagnia di amici, parenti o vicini di casa. La colazione si è semplicemente trasformata nel nuovo pranzo, almeno nel fine settimana. Chi si gode una colazione gustosa si prende il suo tempo, perché è allegra e socievole.

Finalmente una colazione davvero buona! Sonja Baumann ed Erik Scheffler si sono dedicati alla colazione in modo moderno e non convenzionale: fredda, calda, dolce, salata e preferibilmente tutta mescolata. Che si preferisca iniziare la giornata con french toast, muesli, Egg Benedict o addirittura hamburger, che sia salato o dolce, che si tratti solo di un caffè o del programma completo, c'è sempre qualcosa per tutti i gusti.

Pane fatto in casa, spremute fresche, salsicce e formaggi di produttori biologici, muesli con frutti di bosco e frutta di stagione... Un buffet ricco di fresche prelibatezze. Che sia al ristorante o a casa, il bello è l'incontro informale, il banchetto prolungato che può arrivare fino al pomeriggio.

Foto: Jennifer Braun

"Il brunch è morto - lunga vita alla colazione". Il libro.

di Erik Scheffler e Sonja Baumann, 176 pagine, Südwest Verlag

Due chef stellati che a volte ne hanno abbastanza della follia gastronomica quotidiana e preferiscono dedicarsi a ciò che conta davvero: una colazione davvero buona. Erik Scheffler ha iniziato la sua formazione di cuoco nel 2002 nella sua città natale, Chemnitz. Dal 2008 ha lavorato in ristoranti a tre stelle a Londra, prima di tornare in Germania nel 2010. Dall'inizio del 2015 fino all'autunno 2017 ha condiviso lo scettro della cucina con Sonja Baumann al ristorante Gut Lärchenhof. Dal 2018, insieme a Sonja Baumann gestisce Neobiota a Colonia, che ha ottenuto una stella Michelin nel 2019. Nata a Bonn, Sonja Baumann ha iniziato la sua carriera nel 2004 presso il ristorante Halbedel di Bonn. Dopo aver completato l'apprendistato, ha fatto una piccola deviazione verso il ristorante Gut Lärchenhof a Pulheim, vicino a Colonia.

Galleria di immagini